AI: Menchetti (Csaia), mercato per ricerca scientifica a 164 mld nel 2030
25 febbraio 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 25 feb – ‘L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca scientifica rappresenta nel 2024 un mercato intorno ai 10 miliardi di dollari con una crescita annua del 49% e raggiugera’ nel 2030 i 164 miliardi’. Lo ha detto il presidente del Centro studi avanzati per l’intelligenza artificiale (Csaia) Pier Paolo Maria Menchetti, al convegno organizzato alla Camera dei deputati ‘Intelligenza artificiale – Nuove sfide: dalla ricerca avanzata in Medicina, alla Cybersecurity, all’Art & Humanities’. ‘Il criterio che ci guida – ha premesso – e’ quello della sicurezza del dato secondo regole ben precise e con questa visione e’ nata la collaborazione con il Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie per creare il primo Biotecnology AI Lab, mentre nascera’ a breve una Scuola internazionale presso la Fondazione Majorana ad Erice in Sicilia’. Da noi il mercato dell’AI in sanita’ secondo lo Csaia raggiungera’ i 3 miliardi di euro entro il 2030 ma solo il 26% delle aziende sanitarie italiane prevedeva di investire in AI nel 2023. ‘Siamo molto indietro – ha avvisato Menchetti – a fronte di un impatto gia’ notevole dell’AI su tutta la sanita’ dove sta creando un’accelerazione enorme a partire dalla diagnostica. L’Italia potrebbe risparmiare circa 21 mld l’anno grazie all’implementazione dell’AI nei processi sanitari con una riduzione del 10-15% dei costi mentre se guardiamo alla farmaceutica, l’AI generativa produrra’ fatturato per 110 miliardi di dollari l’anno grazie alla vera e propria rivoluzione che e’ capace di imprimere nella creazione del farmaco tra simulazione matematica, individuazione del bersaglio, possibilita’ di valutare in tempi rapidissimi gli effetti collaterali’.
bag
(RADIOCOR) 25-02-25 11:31:23 (0285)SAN 5 NNNN
Leggi: https://www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_25.02.2025_11.31_285?refresh_ce=1